venerdì 4 aprile 2025

L'oscurità

 

Quale potrebbe essere l'origine di una differenza di gusti così radicale? A ben guardare, noi orientali, pur cercando di adattarci ai limiti che ci vengono imposti, ci siamo sempre accontentati della nostra condizione attuale; non proviamo quindi alcuna repulsione verso l'oscurità; ci rassegniamo a questo come a qualcosa di inevitabile: che la luce è scarsa, così sia! Infatti, sprofondiamo con piacere nell'oscurità e troviamo in essa una bellezza molto particolare.
Gli occidentali, d'altro canto, sempre alla ricerca del progresso, si sforzano costantemente di ottenere uno stato migliore di quello attuale. Cercano sempre più chiarezza e sono riusciti a passare dalle candele alle lampade a cherosene, dal cherosene alle lampade a gas, dal gas alle luci elettriche, fino ad eliminare anche il più piccolo varco, ultimo rifugio delle ombre.

JUNICHIRO TANIZAKI
Elogio delle ombre




giovedì 3 aprile 2025

Il movimento

 

Beati gli effimeri che sanno contemplare il movimento come immagine dell'eternità e seguire, assorti, la parabola della freccia finché non si conficca nella linea dell'orizzonte.

JOSÉ LEZAMA LIMA 
La quantità incantata




mercoledì 2 aprile 2025

Il mondo sulle spalle

 

La poesia che viene al mondo porta con sé il mondo sulle spalle. 

PAUL CELAN 
Microliti




martedì 1 aprile 2025

Una mia regola

 

Io sono portato verso le vanità del mondo, verso i miei simili, verso le apparenze, ma, oltre al secolo, ho una mia regola che è il mare e tutto ciò che in questo mondo gli somiglia. 

ALBERT CAMUS
Diari di viaggio



lunedì 31 marzo 2025

Ritornare


Nessun posto che abbia mai visitato ha mai ricevuto un addio definitivo da parte mia. E me ne sono sempre andato con il fermo desiderio di ritornare. 

FRANCISCO BRINES 
La certezza della poesia 




domenica 30 marzo 2025

Più stupido

 

C’è qualcosa di ancor più stupido della stupidità: la follia.

JOSEPH ROTH 
Al bistrot dopo mezzanotte




sabato 29 marzo 2025

Il futuro vendica

 

Il futuro vendica i peccati del presente.

JOSEPH ROTH 
Al bistrot dopo mezzanotte